AFP

Formiamo persone
per la vita
e per il lavoro
AFP si occupa di “FORMARE PERSONE PER LA VITA E PER IL LAVORO” dal 1954.
La missione etica che caratterizza AFP, Azienda Formazione Professionale, è quella del “servizio sociale” declinato in più ambiti, tutti riconducibili al valore unico ed irripetibile della PERSONA protagonista originale della sua esperienza di vita in una realtà in continua evoluzione. Insegnare un mestiere significa dare dignità alla persona, al territorio, al lavoro “buono”. La loro visione è quella di “formare persone per la vita e per il lavoro” promuovendo l’inclusività.

I servizi di formazione e orientamento al lavoro proposti dal AFP si rivolgono ad un’ampia tipologia di destinatari: Corsi per giovani in obbligo formativo, Corsi per giovani in cerca di occupazione, Corsi per adulti occupati, Corsi per adulti disoccupati, Corsi per apprendisti, Corsi per aziende. La formazione, finalizzata all’assolvimento dell’obbligo scolastico, rivolta agli allievi in uscita dalla Scuola Secondaria di Primo Grado, che intendono proseguire gli
studi per conseguire la qualifica di Istruzione e Formazione professionale (IeFP), riguarda i diversi percorsi formativi erogati gratuitamente, grazie ai contributi del Fondo Sociale Europeo e alla Regione Piemonte.

I corsi sono proposti nelle tre sedi della scuola: Sede di Dronero con vocazione alle professioni artigianali, Sede di Cuneo con vocazione alle professioni del benessere, Sede di Verzuolo con vocazione saldatura ed automotive.

Nel logo sono rappresentate 3 vele che, simboleggiando le tre sedi, puntano verso il futuro, seguendo il vento del cambiamento, dell’innovazione e della formazione necessaria per “star bene” nel mare della vita. Valorizzando la tradizione, AFP guarda al futuro! AFP nei suoi percorsi di formazione si impegna a trasmettere il valore della multiculturalità come ricchezza promuovendo l’integrazione ed il rispetto verso gli stranieri. Specificatamente AFP attiva corsi rivolti a persone di origine straniera, finalizzati al
conseguimento della qualifica professionale e del Diploma di Scuola Secondaria di 1° grado, in collaborazione con i CPIA (Centri per l’Istruzione degli Adulti) del territorio.
Inoltre promuove azioni di inclusione sociale dei soggetti in situazione di disagio, svantaggio economico e sociale e con diversabilità. A questo riguardo AFP opera con percorsi di formazione dedicati e attiva percorsi personalizzati. Inoltre AFP, ha instaurato collaborazioni consolidate con consorzi socio-assistenziali e associazioni che operano nel campo della INCLUSIONE.
L’AFP ha anche tre Sportelli per i Servizi al Lavoro accreditati dalla Regione Piemonte (Numero Certificato 0007/F2). Si tratta di un SERVIZIO GRATUITO AL CITTADINO di informazione e accoglienza destinato ad offrire orientamento professionale, accompagnamento al lavoro e fornire un punto di incontro tra domanda e offerta. L’obiettivo è quello promuovere per TUTTE le persone l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro, con particolare attenzione ai disoccupati, alle persone in condizione di particolare svantaggio e alle persone con disabilità.
Il motto della scuola è: Più formazione – più lavoro – più territorio. Imparare bene un mestiere significa dare dignità alla persona, al territorio, al lavoro “buono”.
www.afpdronero.it

Sponsor